Skip to main content

Impianti integrati ad alta produttività

Impianti modulari, chiavi in mano, per produzioni industriali su larga scala

Abbiamo riportato alcuni Case Study di impianti realizzati da Pezzolato su scala globale, partendo da elementi standard (dal caricatronchi alla stazione di taglio, dal gruppo di spacco al vaglio e ai nastri di accumulo e scarico), assemblati sulla base delle specifiche esigenze produttive del cliente.
I nostri clienti che si affidano a noi per la realizzazione di impianti integrati apprezzano la capacità di progettare e mettere in funzione soluzioni “su misura”, ma con l’affidabilità di elementi largamente commercializzati. Un know-how tecnico maturato dai nostri esperti in decadi di presenza sul mercato, garantiscono la soddisfazione di qualsiasi esigenza di produttività.

  • Soluzioni su misura
  • Macchine compatibili tra loro
  • Ottimizzazione dei processi produttivi
  • Soluzioni che crescono con la tua azienda
Contattaci

Dal progetto alla messa in opera

Case study

PRODUZIONE LEGNA PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE IN GEORGIA U.S.A.

Input: tronchi di vario diametro da 10 cm a 70 cm, lunghezza tronchi fino a 20 metri
Output: legna da ardere essiccata da 40 cm di lunghezza insacchettata e destinata alla grande distribuzione

Esigenza del cliente: produrre legna da ardere in modo industriale e semi-automatico partendo da tronchi di legno duro aventi diametri variabili dai 10 ai 70 cm e con lunghezze fino a 21 m.

Soluzione di impianto Pezzolato:
  • Sistema di carico dei tronchi e relativo sezionamento a misura utile per il gruppo di taglio;
  • Gruppo di taglio a disco TLA 18 (dimensione disco 1800 mm per tronchi con diametro fino a 710 mm e lunghezza fino a 6,8 metri);
  • Stazione di spacco verticale automatica TB 900 (per i ceppi più grandi);
  • Stazioni di spacco orizzontali a carico manuale;
  • Vaglio rotante, con sistema di riduzione del rumore, per la pulizia dei ceppi lavorati e la separazione di scaglie, corteccia e segatura;
  • Nastro trasportatore in uscita, orientabile idraulicamente, per accatastare la legna da ardere fino ad un’altezza di 5,50 m per un raggio di azione di 110°.

La produttività di questo impianto è superiore ai 200 metri cubi per turno di lavoro con soli tre operatori.

Case study

PRODUZIONE LEGNA PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE IN SVIZZERA

Input: tronchi di faggio diametro da 18 cm a 70 cm e lunghezze di 6 m
Output: legna da ardere essiccata sfusa, imballata in pedane e confezionata in scatole di cartone e produzione di accendifuoco

Esigenza del cliente: produrre legna da ardere in modo industriale ed automatico partendo da tronchi di legno duro aventi diametri variabili dai 30 ai 70 cm e con lunghezze fino a 6 m.

Soluzione di impianto Pezzolato:
  • Sistema di carico dei tronchi e trasferimento verso il gruppo di taglio;
  • Gruppo di taglio TL 1800 (dimensione disco 1800 mm per tronchi con diametro fino a 710 mm);
  • Gruppo di traslazione ceppi tagliati
  • Stazione di spacco verticale automatica TB 900;
  • Sistema di pulizia dei ceppi lavorati con vaglio stellare posto all’uscita della stazione di spacco, per separare scaglie, segatura e cortecce dai ceppi lavorati che, attraverso un nastro trasportatore orientabile idraulicamente, vengono scaricati nel container di essiccazione
  • Stazione di pulizia dei ceppi essiccati con vaglio rotante, dotato di sistema di riduzione del rumore, per provvedere alla pulizia dei ceppi essiccati separandoli da scaglie e corteccia.

La produttività media di questo impianto è di 20 metri cubi per ora di lavoro con solo un operatore.

Case study

IMPIANTO SPECIALE FINALIZZATO A PRODURRE CARBONE NELL’EST EUROPA

Input: tronchi vario diametro diametro da 5 cm a 50 cm e lunghezze fino a 5 m
Output: legna tagliata e spaccata destinata alla produzione di carbone

Esigenza del cliente: produrre legna da ardere in modo industriale e semi-automatico partendo da tronchi di legno duro aventi diametri variabili dai 5 ai 60 cm e con lunghezze fino a 6 m.

Soluzione di impianto Pezzolato:
  • Nr. 3 caricatronchi dotati di singolarizzatore, per alimentare il gruppo di taglio con tronchi di lunghezza fino a 6 m;
  • Nr. 3 gruppi di taglio automatici TLA 15, dotati di disco di taglio con diametro di 1500 mm, canale di alimentazione largo 80 cm e lungo 6,8 metri, progettati per lavorare tronchi con diametro fino a 600 mm e grandi fasci di legna mista;
  • Nr. 1 stazione di spacco verticale automatica TB 900 (per i ceppi più grandi);
  • Nr. 4 stazioni di spacco orizzontale, a carico manuale, con forza di spinta 20 ton; griglia con sistema di centraggio automatico, equipaggiata con un cuneo di spacco mobile a 2/4/6 vie;
  • Nr. 3 stazioni di spacco orizzontale, con forza di spinta 32 ton, dotate di griglie con sistema di centraggio automatico, equipaggiate con un settore fisso a 2/4/6 vie e un settore rimovibile / intercambiabile a 16 vie;
  • Serie di nastri trasportatori per raccogliere il materiale tagliato e spaccato in uscita dalle stazioni di spacco e movimentarlo verso il sistema di alimentazione per la produzione di carbone.

La produttività minima garantita per questo impianto è di 570 metri cubi al giorno con 10 operatori (di cui 3 sui gruppi di taglio TLA 15) per mantenere a pieno regime l’impianto di produzione carbone.

Case study

IMPIANTO AUTOMATICO PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE IN GERMANIA

Input: tronchi di diametro variabile dai 30 agli 85 cm e lunghi fino a 6 m
Output: legna da ardere di alta qualità

Esigenza del cliente: produrre legna da ardere in modo industriale e semi-automatico, con un unico operatore, partendo da fasci di tronchi e da singoli tronchi di legno duro aventi diametro fino a 85 cm. Depositare in modo automatizzato i ceppi prodotti all’interno di appositi container per la fase di essiccazione. In un secondo momento il cliente ha richiesto l’installazione di due ulteriori stazioni di spacco manuale, per poter sfruttare meglio le potenzialità del gruppo di taglio.

Soluzione di impianto Pezzolato:
  • Caricatronchi dotato di singolarizzatore, per alimentare il gruppo di taglio;
  • Stazione di taglio automatico TLA 22, dotata di disco di taglio di diametro 2200 mm, canale di alimentazione largo 100 cm e lungo 6,8 metri, progettata per lavorare tronchi con diametro fino a 850 mm o grandi fasci di legna mista;
  • Stazione di spacco verticale automatico TB 1200, adatta a processare ceppi di qualsiasi natura con diametro da 300 a 850 mm, con larghezza del canale di alimentazione pari a 1200 mm;
  • Nastro di accumulo a “S”, installato successivamente, per l’asservimento delle stazioni di spacco orizzontale manuale
  • Nr. 2 stazioni di spacco orizzontale, installate in un secondo momento, dotate di griglia con sistema di centraggio automatico, per lavorazioni di spacco e rifinitura dei ceppi tagliati tramite operatore;
  • Sistema di pulizia dei ceppi lavorati per separare scaglie e cortecce dai ceppi lavorati che, attraverso una serie di nastri trasportatori orientabili ed estensibili idraulicamente, vengono scaricati nel container di essiccazione.